I migliori rendimenti per ottenere elettricità e calore.
Con Co-Generazione si intende la produzione simultanea di diverse forme di energia secondaria a partire da un’unica fonte primaria.
Un esempio classico è un motore che produce energia elettrica ed energia termica (calore), a partire da metano o gasolio.
Il vantaggio è presto detto, pensiamo alla generazione, separata, di questi due tipi di energia.
Nella Produzione di energia elettrica che viene utilizzata negli edifici si ha un’efficienza inferiore al 40%, la rimanente parte viene dispersa sotto forma di calore.
La congenerazione sfrutta questo calore per riscaldare gli ambienti portando l’efficienza totale del sistema a circa il 90%.
Se questo avviene per un limitato numero di edifici si chiama Micro-Congenerazione, su larga scala si può parlare di Teleriscaldamento Da Congererazione.
Il Congeneratore è una particolare macchina, composta da un motore collegato ad un alternatore, ed un sistema di recupero del calore emesso.
Il movimento del motore fa si che l’alternatore produca l’energia elettrica, e l’effetto globale è quindi quello di utilizzare un combustibile per ottenere elettricità e calore.